Libreria Libri e giochi – Besana Brianza

Ranocchio e i suoi amici

Di: Max Velthuijs 

Edito da: Bohem Press

In occasione dell’uscita in un unico albo di sei delle storie più amate di Ranocchio, propongo una serata formativa per conoscere il mitico protagonista, nato dalla fantasia del grande Max Velthuijs, premio Hans Christian Andersen 2004.

Storie presenti nel volume:

  • Ranocchio è innamorato
  • Ranocchio e il Merlo – da alcuni anni fuori commercio
  • Ranocchio e l’Inverno – novità
  • Ranocchio e lo Straniero
  • Ranocchio ha Paura
  • Ranocchio è un Eroe

Le storie di Ranocchio celebrano l’amicizia e il dialogo, mostrando come una comunità basata sul rispetto reciproco, la solidarietà e la tolleranza riesca a far fronte a ogni evento, previsto o imprevisto: l’arrivo di uno sconosciuto, un grande acquazzone, un amore inaspettato, la perdita …

Contenuti della serata:

  • Presentazione delle storie e dei protagonisti
  • Ranocchio: personaggio seriale molto amato
  • Analisi degli albi e orizzonte valoriale
  • Giocare con Ranocchio: attività per prolungare la lettura, comprendere e interpretare

Max Velthuijs (1923–2005) è stato un pittore, illustratore e scrittore olandese , uno dei più famosi illustratori per bambini dei Paesi Bassi. [1] Nel 2004 ha ricevuto la medaglia Hans Christian Andersen per il suo “contributo duraturo alla letteratura per l’infanzia”.

Nel suo discorso di accettazione Velthuijs ha osservato (tradotto dall’olandese), “Disegnare una rana non è così difficile. Ma come si fa a disegnare una rana innamorata? O una rana spaventata? … E quando sento da genitori e bambini quanto amano Ranocchio e i suoi amici, sono sopraffatto dalla gioia e dal senso di realizzazione. E quando mi chiedi come ho fatto, devo rispondere a questa domanda con un semplice “Non lo so”.

Il presidente della giuria Jeffrey Garrett disse: “Le storie di Ranocchio e del suo gruppo eterogeneo di amici sono commedie morali in miniatura per la nostra epoca, che dimostrano in vignette incorniciate, come su un palcoscenico, che la vita può essere dura ma alla fine è buona, che ci sarà conforto: non arrenderti, non perdere la fede, perché sei più forte di quanto pensi e non sei solo».

MERCOLEDI’ 13 APRILE ORE 20.30

Serata online su zoom per genitori, educatori e insegnanti.

Costo 49,00 euro (albo 32,00+formazione17,00)

Per informazioni,  iscrizioni e ricevere il link  scrivi a libriegiochi@libero.it