Libreria Libri e giochi – Besana Brianza

Ogni bambino ha dei talenti!

Edito da: Red edizioni

Come sviluppare tutti i talenti dei bambini..La pedagogia steineriana rivolta ai genitori.

Ogni bambino ha dei talenti e i genitori e gli educatori sono chiamati a far in modo che gli stessi vengano sviluppati, durante gli anni che precedono l’ingresso nella scuola primaria. Questo tempo, infatti, è decisivo

 per il bambino: lo sguardo si allarga oltre le mura di casa, le esperienze si moltiplicano, le competenze crescono a vista d’occhio. E’ il momento in cui tutti i suoi sensi vengono stimolati: vista, udito, tatto, gusto, olfatto. In gioco è la possibilità che i suoi innati talenti, le sue potenzialità ancora inespresse possano dispiegarsi appieno e liberamente. Compito dei genitori è allora di favorire le occasioni quotidiane di fare esperienze: con giochi liberi, attività domestiche su misura, incontri con il mondo naturale, musiche, canti, racconti e disegni …
Proprio sulla profonda conoscenza della natura del bambino si fonda la pedagogia steineriana, di cui questo libro offre principi-guida, suggerimenti, esempi concreti da seguire nella vita di ogni giorno. Un’educazione attenta a tutte le dimensioni del bambino, fisica, psichica e spirituale, è la base sicura sulla quale costruire poi, negli anni della scuola, una solida educazione intellettuale.
Temi trattati all’interno del libro: imitazione, individualità, creatività, lo stato emotivo. La celebrazione delle feste stagionali; le fiabe, il teatrino, i girotondi, la musica, la costruzione dei giocattoli, il disegno; il gioco; l’alimentazione; la cura della casa; l’euritmia.