Libreria Libri e giochi – Besana Brianza

Laboratorio di libroterapia umanistica
con gli albi illustrati

Percorso per adulti

“Leggermi” è un percorso articolato in 6 incontri, in libreria o online. Un viaggio attraverso i migliori albi illustrati, che ti guiderò a conoscere e a comprendere, per penetrarne profondamente il contenuto.

Un laboratorio interattivo ove personaggi, eventi, forme e colori dialogheranno con le nostre emozioni e la nostra storia personale, per accoglierci e comprenderci.
Durante il nostro percorso, le storie saranno le nostre alleate. Abbiamo bisogno continuo di storie, siamo fatti di storie: in esse ci rispecchiamo, con esse ci prendiamo cura della nostra anima, ci mettiamo in connessione profonda; in esse cerchiamo risposte che non si trovano altrove. 

Le storie protagoniste degli albi illustrati che analizzeremo saranno degli attivatori potenti, perché fatte di parole e di illustrazioni, di colori narrativi e di metafore visuali.
Durante il nostro percorso ti insegnerò ad “abitare” le pagine degli albi illustrati che analizzeremo, ad immergerti nelle loro parole, a sporcarti di colore. Dovrai prendere dimestichezza con illustrazioni metaforiche e con testi dai significati impliciti, per scendere nel profondo della storia, della TUA storia.

cosa troverai in leggermi?

disegno azzurro fuoco d'artificio
Un albo illustrato ad ogni incontro, in cui ti chiederò di immergerti con testa e cuore.
disegno azzurro fuoco d'artificio

Un modo di assaporare lentamente parole e colori per comprendere la trama e processare pienamente il contenuto.

disegno azzurro fuoco d'artificio

Un metodo per esercitare una lettura profonda, per vivere la storia e soffermarti su emozioni, sconfitte e vittorie.

disegno azzurro fuoco d'artificio

Ti aiuterò ad abitare l’albo illustrato per raccontare cosa senti e non solo cosa vedi.

Informazioni organizzative

“Leggermi” sarà articolato in sei incontri a distanza di tre settimane. Il primo incontro sarà introduttivo e conoscitivo: condividerò alcune informazioni sul metodo di lettura proprio della libroterapia umanistica, su come approcciare il lavoro con gli albi illustrati, sui temi che si affronteranno negli incontri successi. Gli altri cinque appuntamenti saranno dedicati alla lettura libroterapica di un singolo albo illustrato per incontro.

Dove

in presenza in libreria
o online su zoom

6 incontri di 2 ore ciascuno.
Posti limitati.
Per gli incontri online non è prevista la registrazione.

Costi

euro 320,00 comprensivi di
box con 5 albi illustrati
selezionati e materiale per le
attività creative. 

Non saranno svelati in anteprima i titoli degli albi per non intaccare il processo di lettura libroterapia.

Prossime date in programmazione 2023

Laboratorio in presenza in libreria, di martedì alle 20.30:
 3/10 – 17/10 – 31/10 – 14/11 – 28/11 – 12/12

Laboratorio on line su zoom, di giovedì alle 20.30:
 28/09 – 12/10 – 25/10 – 9/11 – 23/11 – 7/12

perché partecipare?

Partecipare ad un percorso di Libroterapia umanistica è prima di tutto un regalo che fai a te stessa, alla donna che sei oggi e alla bambina che sei stata, per darti l’occasione non solo di scoprire un nuovo metodo di lettura, più profondo e denso di significati, ma per imparare a guardarti con occhi diversi, più benevoli e accoglienti.
disegno cuore

Per questo ho progettato un percorso che ha obiettivi volutamente ambiziosi, come:

  • definire uno spazio dove tu sarai al centro;
  • creare un momento di incontro che favorisca l’introspezione e la crescita personale;
  • accrescimento dell’empowerment;
  • soddisfare il bisogno di autoconoscenza;
  • dare voce a pensieri e emozioni inespressi;
  • dedicarsi all’ascolto;
  • pensare ai propri progetti futuri.

Com'è nato Leggermi...

“Da quando, dieci anni fa, ho aperto la libreria, sono costantemente immersa negli albi illustrati. “Creature” complesse, a volte ardite, altre incomprensibili. Ho capito che non bastava leggerli, bisognava studiarli. Ho capito che anche lo studio talvolta era insufficiente per riuscire a penetrare quel dialogo tra testo e illustrazioni. Ho partecipato a formazioni, sono tornata all’università, ho letto e studiato saggi, ho ascoltato tante voci. Ho trovato la chiave d’accesso per entrare nella narrativa a colori e abitare le pagine diversamente variopinte, in punta di piedi. Tuttavia, sono sempre stata accompagnata dal dubbio che ci fosse ancora altro su cui indagare. La titubanza si è dissolta con la formazione in facilitatore di libroterapia umanistica e la conquista di un nuovo sapere. Da qui è nato Leggermi”.

Maria Teresa

Informazioni utili e iscrizioni

Il percorso di libroterapia umanistica “Leggermi” è gestito in partnership con Silvia Iaccarino di Percorsi Formativi 0-6, l'ente che si occupa in esclusiva dell'organizzazione del laboratorio.