Laboratori e attività in libreria
gli incontri
di cantami o mamma
A chi è rivolto
Mamma con bebè 0-12 mesi
Con chi
maria teresa
Modalità
ciclo di 5 incontri settimanali
Quando
da GIOVEDI’ 15 settembre
alle 10.30
Costo
60 euro
"Cantami o mamma" è un percorso strutturato in incontri settimanali, in cui le mamme sono invitate a cantare per il proprio bambino delle canzoni selezionate, recuperate dalla tradizioni e dal repertorio infantile.
Quali sono i benefici del canto materno? Perché ti consiglio di cantare al tuo bambino?
- Quando canti avvii una relazione intima, creativa e profonda con il tuo bambino, specie nei primi mesi di vita.
- Quando canti il bambino vive un’esperienza di contatto e di sintonizzazione con te, attraverso i sensi e le emozioni che risvegliano funzioni cognitive complesse.
- Quando canti il tuo bambino si nutre della tua voce così come quando abitava dentro di te. Il tuo bambino ha bisogno del tuo canto per la sua maturazione identitaria e lo sviluppo di competenze sociali.
- Quando canti promuovi lo sviluppo del linguaggio, la regolazione emozionale, il coordinamento motorio, l’attenzione e la capacità di memoria del tuo bambino.
- Quando mamma e papà cantano contribuiscono a far crescere e maturare la propria identità genitoriale che ha bisogno di tempo e occasioni per crescere e consolidarsi.
E tu mi dirai … ma io non so cantare, sono stonata, mi vergogno a cantare davanti agli altri … a queste e ad altre domande ti rispondo in un webinar gratuito, a cui ti invito, durante il quale approfondisco il potere e i benefici del canto materno nella relazione con il bambino.

Il corso è articolato in 5 incontri con cadenza settimanale con i seguenti temi:
- La voce materna prima e dopo il parto
- Il dialogo tra la mamma e il suo bambino
- I benefici del canto materno per il neonato
- Canti, filastrocche e ninne nanne: perché piacciono tanto al bebè?
- Cantami o papà (data da concordare con il gruppo per favorire la presenza dei papà)

Cosa succederà ad ogni incontro?
Saranno condivisi canti-gioco, filastrocche e ninna nanne tratte dal repertorio selezionato di CANTAMI O MAMMA, che hanno caratteristiche tali da favorire il contatto fisico, la relazione e la stimolazione globale del neonato.
Tra l’esecuzione di un canto-gioco, una filastrocca e tante ninne nanne condividerò molte informazioni sull’importanza del canto dei genitori per il neonato, a partire dall’esperienza sonora vissuta durante la gravidanza.
Ti racconterò quali e quanti sono i benefici del canto genitoriale per la crescita affettiva, emozionale e psicologica del piccolo, per favorire il consolidamento dell’attaccamento, per costruire esperienze di benessere in famiglia.
Perché dovresti partecipare?
- Per essere più consapevole sull’uso e l’importanza della voce nella relazione con il tuo bambino.
- Per imparare numerosi canti infantili, che potrai utilizzare nella quotidianità, nei momenti di gioco e interazione con il tuo piccolo, anche negli anni a venire.
- Per sperimentare personalmente il linguaggio musicale, capace di stimolare e contribuire allo sviluppo psico-affettivo del bebè.
- Per conoscere le informazioni scientifiche – musicali, psicologiche e pedagogiche – che stanno al base del Cantami o mamma.

Gli altri laboratori
Oltre a Cantami o mamma, in libreria ti aspettano tanti altri laboratori.