Libreria Libri e giochi – Besana Brianza

I corsi di formazione

Leggere, guardare e ascoltare
nella prima infanzia 0 - 3

A chi è rivolto

EDUCATORI, GENITORI E QUANTI A DIVERSO TITOLO OPERANO NELLA PRIMISSIMA INFANZIA

Durata

4 ore

Modalità

online

Quando

periodicamente

Quanto costa

48 euro
(con attestato)

Il bambino, nei suoi primi anni di vita, legge il mondo attraverso i sensi. Impara quando guarda e quando ascolta, ingredienti principali della lettura. L’approccio precoce con il libro diventa allora indispensabile per favorire lo sviluppo del piccolo.
Ma quali dovrebbero essere le caratteristiche dei primi cartonati che mettiamo nelle mani dei bebè e che sottoponiamo alla loro visione?

La formazione vi propone di partire dal neonato e dalle sue capacità visive in maturazione, la sua voracità nell’ascoltare e la necessità di conoscere e nominare il mondo, per avviare la costruzione di una enciclopedia personale di immagini e parole.
Cercheremo di tracciare le caratteristiche base dei libri adatti ai primi anni di vita, ricorrendo agli studi sulla percezione, alla visione di video e all’analisi di quanto troviamo sugli scaffali delle librerie per bambini.

Bambino che legge albo illustrato

Durante la formazione verranno trattate le seguenti tematiche:

  • Leggere a chi, leggere come, leggere cosa
    Investire nel primo anno di vita
  • Guardare per leggere:
    la percezione visiva nel primo anno di vita. Colori, contrasti, messa a fuoco, contorni, gli stimoli in bianco e nero, le silhouette. Le proposte editoriali. 
  •  Leggere le facce
    Meccanismi innati ed adattivi
  • Libri fotografici, libri denominativi, le protostorie
  • Formare le competenze narrative:
    script, schemi, inferenze, temi, grammatica della storia
  • Lettura narrativa, lettura dialogica. Il racconto
La formazione prevede di arricchire i contributi teorici con l’analisi di quanto l’editoria ci offre.  
Bibliografia critica. Attestato di partecipazione.

Gli altri corsi

Oltre al corso  “Leggere, guardare e ascoltare nella prima infanzia”,
organizzo molti altri percorsi formativi sia in presenza che online.