Libreria Libri e giochi – Besana Brianza

Il corso di formazione

cantami o mamma
formazione per operatori

A chi è rivolto

PROFESSIONISTI CHE OPERANO NEI CONTESTI DELLA PRIMA INFANZIA (educatori, coordinatori, ostetriche, psicologi, doule)

Durata

16 ORE

Modalità

 4 INCONTRI ONLINE SU ZOOM

Quando

PERIODICAMENTE

Quanto costa

390 euro 

“Cantami o Mamma” è un percorso in cui le mamme cantano per il proprio bambino delle canzoni selezionate, creando una relazione intima, creativa e profonda.
Desidero che "Cantami o mamma" viva e si diffonda, perciò è nata l’idea di proporre un corso di formazione per diventare operatore "Cantami o mamma" con la possibilità di utilizzare il marchio in comodato d’uso gratuito.

Il corso di formazione “Cantami o mamma” intende formare operatori in grado di applicare il metodo nel lavoro con i genitori all’interno della propria professionalità e, contemporaneamente, di ampliare il proprio orizzonte lavorativo con nuove opportunità.
La proposta formativa è rivolta a coloro che già operano nei contesti della prima infanzia.

Durante la formazione verranno trattate le seguenti tematiche:

  • Il feto: “un re in ascolto”
    Percezione e ascolto; lo sviluppo dell’udito fetale; abituazione e apprendimento in utero
  • Rumore di mondo
    I suoni fuori dalla madre; attenuazione e percezione in utero
  • Rumore di mamma
    La sinfonia di suoni; voce materna e voce paterna
  • Il parto sonoro
  • L’involucro sonoro familiare
    La sinfonia domestica
  • La voce materna dopo la nascita
    Modalità di comunicazione/relazione della diade; le protoconversazioni
  • Il madrese
    Profili di intonazione, caratteristiche e funzioni
  • Il linguaggio paterno
  • La voce materna cantata
    La voce nelle cure quotidiane; ninne nanne, filasteocche e canti gioco.

Il corso comprende anche informazioni pratiche sull’organizzazione, il setting e la conduzione degli incontri.

Prossime date in programmazione

domenica 1 – 8 – 15 – 22 ottobre 2023

Disegno rosa e viola stilizzato di mamma con bambino in braccio

Gli operatori di Cantami o mamma

La formazione degli operatori “Cantami o mamma” conta ormai diversi corsi. Sono numerose le donne, che operano a diverso titolo nella prima infanzia, che hanno deciso di intraprendere questo percorso formativo per conoscere le potenzialità della voce materna e poter così arricchire il proprio operato. Dopo aver presentato il progetto e ricevuto il marchio, hanno proposto da subito nel loro territorio brevi percorsi “Cantami o mamma”, personalizzando e adattando la proposta operativa alla propria realtà lavorativa.

Il libro

Il libro “Cantami o mamma”, corredato da un un cd con tutte le canzoncine, ninne nanne e filastrocche, è un utile strumento anche per gli operatori che lavorano nella primissima infanzia i quali, usando le parole della prof. Susanna Mantovani che ha scritto una prefazione commovente, potranno trovarvi spunti concreti per il loro lavoro e la possibilità di integrare il proprio repertorio canoro. Il volume contiene anche lo studio condotto insieme alla Dott.ssa Pinuccia Persico presso l’Ospedale San Gerardo di Monza e da poco pubblicato in una rivista di settore: “Il canto materno in gravidanza e dopo il parto: effetti sull’attaccamento pre e post-natale e sul comportamento nei neonati a termine“.
libro cantami o mamma con mamma incinta

Informazioni utili e iscrizioni

Il corso di formazione per operatori "Cantami o mamma" è gestito in partnership con Silvia Iaccarino di Percorsi Formativi 0-6, l'ente che si occupa in esclusiva dell'organizzazione del corso.

Gli altri corsi

Oltre al corso per operatori “Cantami o mamma”,
organizzo molti altri percorsi formativi sia in presenza che online.