Libreria Libri e giochi – Besana Brianza

È arrivato in libreria un uccellino!

Di: Xavier Deneux

Edito da: La margherita edizioni

A POCO A POCO  racconta la storia di un piccolo uccellino giallo, che un bel giorno trova un’amica. Insieme costruiscono un nido che accoglierà due piccole uova, da cui nasceranno due simpatici uccellini. I nuovi nati passeranno del tempo all’interno del nido, mangiando, ridendo e giocando. Cresciuti e forti saranno pronti a lasciare il nido per volare ad esplorare il mondo che li aspetta. Il libro è cartonato, con pagine resistenti, dal formato un po’ più grande degli altri libri dello stesso autore francese, destinato ai piccoli dai 18 mesi.  A POCO A POCO  racconta in modo semplice l’incontro, l’amore, la nascita, la crescita e la conoscenza del mondo attraverso gli occhi e le esperienze di due piccoli uccellini. Libro, quindi, utile per parlare ai più piccoli di amore ed eventualmente anche dell’arrivo di una fratellino/sorellina. A POCO A POCO racchiude tra le pagine una sorpresa; una serie di parti mobili cartonate che si offrono alle mani del bambino, per essere spostate da una pagina all’altra.
    A partire dalla prima pagina a sinistra, si presenta al piccolo un tenero uccellino giallo che, grazie alla tecnica dell’intaglio/incastro, si può trasferire e posizionare nella pagina successiva, in basso a destra. Lo stesso gioco d’incastro delle forme prosegue anche nelle pagine successive, con parti mobili diverse: il sole/albero, l’amica dell’uccellino, due quarti di cerchio per il nido, due gusci d’uovo, una mela, e infine il piccolo uccellino che spicca il volo.  Il meccanismo delle parti mobili è senz’altro utile per favorire lo sviluppo della motricità fine e per soddisfare il bisogno del piccolo di esplorare e toccare, ma anche per ancorare e trattenere il bambino sul libro – soprattutto per i piccoli che non riescono a mantenere tempi lunghi d’attenzione. Inoltre per i bimbi dai 2 anni in su il libro così pensato serve a stimolare la produzione linguistica, il racconto autonomo della storia e la conoscenza e la successione delle varie sequenze narrative.
 L’autore del libro – XAVIER DENEUX – è conosciuto in Italia per molti altri piccoli libri, sempre cartonati e destinati alla primissima infanzia. In particolare vi ricordo AL MERCATO! Inserito nella bibliografia di Nati per leggere. Il suo lavoro si contraddistingue per chiarezza, semplicità, equilibro tra forme e colori, grande eleganza e pulizia della pagina, lontano dall’essere banale bensì in ogni suo lavoro riesce sempre con pochi elementi a trasmette idee e concetti.