Libreria Libri e giochi – Besana Brianza

RECENSIONE

recensione libri per bambini

La bambina dei libri che non racconta una storia per bambini!

Sono ormai diversi giorni che questo libro gironzola in libreria: prima appoggiato sulla scrivania, poi sul tavolone, quindi sugli scaffali … me lo sono pure portato a casa, letto e riletto più volte. Solo ora sono arrivata a metterlo a fuoco, dopo aver guardato attentamente e più volte le sue pagine, dopo essermi beata nelle …

La bambina dei libri che non racconta una storia per bambini! Leggi altro »

Filastrocca ciuccia dito!

Sono tornate in libreria le raccolte di filastrocche della tradizione popolare, illustrate da Nicoletta Costa ed edite da Gallucci. Destinate ai più piccoli che ricavano grande piacere e divertimento nell’ascoltare la voce dell’adulto e nel coinvolgimento giocoso che ne deriva, Durante la recita il bimbo vive un’intensa stimolazione linguistica, tattile, motoria e visiva, tanto da …

Filastrocca ciuccia dito! Leggi altro »

Sì viaggiare!

State progettando qualche bel viaggio per le prossime vacanze? Beati voi! Il viaggio è un’esperienza unica per conoscere, crescere e divertirsi e sempre più spesso è possibile farlo portando anche  i nostri bambini. Affinchè l’esperienza sia veramente proficua e possa far conoscere il più possibile del luogo che andrete a visitare vi  consiglio di armarvi di …

Sì viaggiare! Leggi altro »

Metti una mattina al nido!

Metti una mattina al nido con un gruppo di bambini sotto i tre anni, aggiungi una cesta di libri, condisci con un po’ di lettura dialogica e il risultato è … un’ora abbondante di concentrazione, attenzione, partecipazione, sguardi fissi, risa, divertimento, domande, paroline in libertà e stupore! Già, gli effetti della lettura ad alta voce …

Metti una mattina al nido! Leggi altro »

Metti che devo raccontare il piccolo principe in una scuola e …

Mi ha messo un po’ in difficoltà la richiesta di incontrare le classi III e IV di una scuola primaria, per proporre un lavoro di narrazione/racconto scelto liberamente sul Piccolo Principe. La prima difficoltà che ho ravvisato è dettata dal tempo:  incontro le classi quasi a fine anno scolastico, quando ormai i bambini hanno letto …

Metti che devo raccontare il piccolo principe in una scuola e … Leggi altro »

Che bello!

Un bruco, una mano, un incontro, un complimento – come sei bello! – da cui nasce una domanda che serpeggia per tutta la narrazione: <<Cosa vuol dire bello?>>. Una domanda potente, filosofica, di una semplicità quasi imbarazzante come quelle che fanno i bambini quando meno te lo aspetti. Una domanda che presuppone una ricerca di …

Che bello! Leggi altro »

Buongiorno e buonanotte per piccoli lettori

Sono appena arrivati in libreria due piccoli gioielli, pubblicati dalla casa editrice Bohem, sotto il segno di Natiperleggere. Due nuovi titoli – Buongiorno sole e Buongiorno luna – di Paloma Canonica, inaugurano la collana dei Bhoemini-mini, ovvero brevi letture che raccontano due momenti fondamentali della giornata del neonato: il risveglio e l’addormentamento. La narrazione è …

Buongiorno e buonanotte per piccoli lettori Leggi altro »