
Di: E. Rossini, E.Urso
Edito da: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Di bambini e altre magie. Guida al mondo immaginario dei nostri figli per educarli senza forzature.
C’è un mondo popolato da “creature fantastiche, fate buone, streghe invidiose e vendicative, orchi malvagi, mostri famelici, ombre minacciose; un mondo fatto di apparizioni e sparizioni, di amici invisibili dove tutto è possibile, purchè possa essere pensato, e dove le spiegazioni, quelle precise, aderenti alla realtà dei fatti e apparentemente inconfutabili non scacciano le paure”. E’ il mondo in cui i bambini vivono ogni giorno, e dove non sempre è chiaro il confine tra ciò che si immagina e quel che poi davvero accade.
Non sempre è facile comprenderlo, e spesso le domande dirette portano a risposte a noi adulti incomprensibili. Il segreto è non dimenticare che in quel mondo viviamo anche noi, e che è pieno dell’incanto dei primi momenti, lo stesso che un tempo abbiamo provato. Ma come ritrovare la magia adesso? Come capire cosa coglie l’interesse improvviso di un bambino, cosa risvegliala timidezza nei suoi primi, veri, sorrisi, o perchè piangi?
Le autrici ci insegnano come ricominciare a guardare le cose dagli occhi di un bambino, e a vivere con loro la percezione magica del reale, sospendendo per un attimo il nostro sguardo adulto. Questo libro traccia per noi un percorso, fatto di esempi e di storie reali, per orientarci nell’immaginario dell’infanzia, e ci accompagna nel trovare soluzioni alle esigenze dei nostri figli, perchè per aiutarli a crescere dobbiao saper entrare, con delicatezza, nel loro mondo fantastico.